Nel mondo della produzione di pellet il servizio di assistenza tecnica è diventato un elemento fondamentale per il funzionamento corretto delle macchine e dell’impianto e per ottenere un prodotto finito di alta qualità. 

Il processo di produzione del pellet è molto complesso e necessità conoscenza, know-how ed esperienza. Le macchine e i componenti inseriti nel processo hanno un funzionamento preciso e necessitano di vari tipi di assistenza. 

Le varie forme di assistenza che La Meccanica offre sono: 

  • la manutenzione ordinaria
  • la manutenzione straordinaria
  • revisione dei rulli
  • revisione delle trafile
  • commissioning: assistenza pre e post vendita
  • formazione / training

La manutenzione ordinaria raggruppa tutte quelle attività giornaliere o settimanali che possono essere fatte da un meccanico generico non qualificato ma devono seguire delle indicazioni specifiche. 

Per manutenzione straordinaria si intendono quelle attività (programmabili o in situazioni di emergenza) che possono essere fatte solo da personale tecnico con esperienza, che:

  • conosce la macchina ed è in grado di smontare e rimontare tutte i componenti
  • è in grado di fare un'analisi e una diagnosi dei problemi tecnici
  • è in grado di scegliere le soluzioni migliori per risolvere i problemi anche in casi di difficoltà operativa
  • conosce tutti i passaggi tipici per la revisione delle macchine 
Revisione-rulli-lamec-italia

Revisione dei rulli 

I rulli vengono smontati dalla cubettatrice e viene analizzato lo stato di usura dopo una pulizia accurata.

Successivamente  i rulli vengono riassemblati con la sostituzione di tutti particolari che presentavano un livello di usura tale da non consentirne performance ottima

Revisione delle trafile

Si intende l'attività di pulizia dei fori, rettifica superficiale, ri-svasatura dei fori.
Le trafile vengono sottoposte a controlli dimensionali per valutare l’opportunità o meno della loro revisione.
Nel caso in cui sia ritenuto conveniente procedere alla revisione della trafila questa viene posizionata in una stazione di lavoro attrezzata ad hoc per riportare  all’origine  la superficie forata.
Successivamente la trafila passa alla stazione di pulizia per rimuovere eventuale materiale ferroso dai fori o addirittura procedere alla pulizia integrale, foro per foro, della stessa. Infine, viene rifatta la svasatura di tutti i fori della trafila

revisione-trafile

Formazione/training macchine

Sono quelle attività che La meccanica fa in occasione dei collaudi (o  per attività di formazione specifica) con il suo personale tecnico con esperienza. 

L’ Assistenza prevendita è un servizio che offre una risposta a quesiti tecnici fatte dai potenziali clienti   da parte del nostro personale tecnico con esperienza, che conosce i processi di macinazione, miscelazione e cubettatura ed è in grado di fare un'analisi e una diagnosi dei problemi tecnici in base ai dati forniti. 

Assistenza post vendita 

Punto di forza de La Meccanica è il servizio post vendita: i nostri ingegneri e tecnici specializzati sono a disposizione per assistere i nostri clienti. Le nostre soluzioni tecniche e la capacità di soddisfare le esigenze    ci permettono di supportare e fornire al meglio i pezzi di ricambio e i materiali di consumo per i produttori di pellet.

Know how 

Gli oltre 60 anni di esperienza hanno aiutato a creare un know how completo  nel settore dei mangimi e biomasse in primis,  conoscenze ed esperienze che mettiamo a disposizione del nostro cliente attraverso il nostro team di tecnici  per cercare di migliorare il più possibile la   produzione dell’impianto  e risolvere i problemi che si possono  riscontrare durante tutto  il processo produttivo.

Scopri di più sui servizi di Assistenza LaMec Italia

Visita la sezione dedicata!

it_ITIT