Settore
Acquacoltura

Il settore delle macchine per acquacoltura si occupa della progettazione, produzione e distribuzione di attrezzature tecnologiche per supportare la coltivazione di organismi acquatici, come pesci, crostacei e molluschi.
L'obiettivo principale è ottimizzare la produttività, garantire il benessere degli animali, ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza economica degli allevamenti.

Il processo di produzione del fishfeed

La produzione di pellet ricchi di sostanze nutritive utilizzati per nutrire i pesci d'allevamento in acquacoltura prevede la formulazione di mangimi con ingredienti bilanciati come proteine, grassi, carboidrati, vitamine e minerali per supportare la crescita e la salute dei pesci. Le materie prime vengono miscelate, macinate in particelle fini e quindi lavorate tramite macchine di estrusione o pellettizzazione per formare pellet uniformi. Questi pellet vengono essiccati, raffreddati e talvolta rivestiti con oli o altri additivi per migliorarne il valore nutrizionale e l'appetibilità. I metodi di produzione avanzati danno priorità all’efficienza, alla sostenibilità e alla riduzione dell’impatto ambientale ottimizzando l’uso delle risorse e riducendo al minimo gli sprechi.

Macchine speciali

LaMec Italia disegna e produce sistemi sottovuoto di arricchimento nutrizionale per pellet e mangimi estrusi per allevamento di pesci.

grassatura sottovuoto

Tutti
i settori

LaMec Italia lavora da più di 60 anni nei settori della mangimistica, biomassa e acquicoltura, recycling e fertilizzanti