La piastra vincola rigidamente, dal lato frontale, i due perni dei rulli ed ha un ruolo fondamentale nella lubrificazione dei loro cuscinetti:
• Il grasso passa attraverso una serie di canali interni della piastra che mettono in collegamento la pompa di lubrificazione con i cuscinetti dei rulli.
• La precisione delle lavorazioni e la perfetta chiusura a morsetto evitano le perdite di lubrificante. I due raschiatori frontali sono fissati alla piastra con dei morsetti in modo da poterli orientare.
- La piastra è in acciaio S235JR e viene lavorata con una rettifica planare per garantirne la perfetta planarità.
- Le lavorazioni di barenatura dei fori vengono eseguite con una tolleranza molto stretta pari a +/- 0.2 mm.
- Dopo la lavorazione, la piastra viene nichelata con un processo elettrolitico al fine di aumentare la resistenza alla corrosione e all’abrasione. Il rivestimento della superficie è idoneo al contatto con gli alimenti secondo NSF 51.











